Italia EnogastronomicaItalia Enogastronomica

Nonostante la nostra identità sia fortemente legata al nostro territorio e alla cucina fiorentina e toscana crediamo ciecamente che la biodiversità del nostro paese sia una risorsa inestimabile e che, come tale, meriti di essere valorizzata al meglio nella ristorazione come in altri campi.

Da questo pensiero nasce l’idea di organizzare, la Domenica all’ora di pranzo, Italia Enogastronomica. Una serie di eventi ricorrenti che vogliono portare all’attenzione dei nostri ospiti sapori e profumi delle altre regioni italiane. Accompagneremo o nostri ospiti in percorsi di degustazione caratterizzati da piatti, ingredienti e vini rigorosamente provenienti dalle zone di riferimento per ogni area proposta.

Ci accompagnano in questi percorsi amici fidati, viticoltori e/o ristoratori, che del loro territorio custodiscono importanti segreti dei quali vi renderanno partecipi nell’atmosfera, tanto cara a noi italiani, di un pranzo della Domenica in famiglia fatta di calore, informalità e condivisione.

Italia Enogastronomica
04 Dicembre 2022

Il nostro viaggio alla riscoperta delle cucine regionali d'Italia, questa volta porta alla ribalta un territorio ricchissimo di storia e tradizioni, non ultime quelle di vino e olio. Roma, con il suo fascino eterno e i suoi piatti popolari e il Sud-Ovest, con la parte più legata all'agricoltura, fanno un binomio che non poteva che diventare una cosa sola. Vi presenteremo, come in ogni altra occasione, la nostra selezione di piatti tradizionali ma sempre insoliti e curiosi che sapranno farvi trascorrere una Domenica capitolina senza muovervi da Firenze. Collaborano con noi alla preparazione del menu, in questa occasione, gli amici de “il Caffè del Cardinale” di Giulianello in provincia di Latina. Accompagneremo al menu i grandi vini di Marco Carpineti, raccontati dal produttore, storico e visionario, che saprà farvi apprezzare al meglio l'abbinamento gastronomico.
Ostreria del Pratellino - Italia Enogastronomica

Liguria di Levante
16 ottobre 2022

Il vostro viaggio in nostra compagnia questa volta non vi porterà lontano ma, come sempre, sarà come essere lì senza doversi muovere da Firenze. Questa Domenica il percorso tra le regioni italiane farà tappa in Liguria, e precisamente a Sarzana, sede della storica tenuta IL MONTICELLO, di proprietà della famiglia Neri da tantissimi anni. Come ogni volta vi aspettano piatti tradizionali, insoliti e curiosi che, frutto delle antiche ricette della famiglia Neri, sapranno catapultarvi sulle colline della Lunigiana Ligure che circondano il meraviglioso golfo dei poeti e che fondono le loro tradizioni con quelle della controparte Toscana.

Sicilia Est
6 marzo 2022

Un’altra esperienza da non perdere che vi porterà lontano, con la mente e con il cuore, ma senza muovervi fisicamente da Firenze. Vi porteremo nell’area del più grande vulcano attivo europeo, l’Etna e la provincia di Catania, una terra difficile che sa però regalare emozioni, sapori e profumi unici. Porteremo al vostro tavolo, come nostro solito, un menu dove gli stereotipi lasciano spazio ad una tradizione più insolita e curiosa. Una scelta di piatti tipici che accompagnano le tradizionali domeniche in famiglia. L’azienda Torre Mora, che ringraziamo anche per l’aiuto nella scelta del menu, ci presenterà i suoi buonissimi vini che sapranno perfettamente accompagnare il pranzo.

Lombardia Sud-Est
17 ottobre 2021

Vi faremo scoprire un’altra, meno nota, area della nostra splendida Italia portandovi sul posto senza muovervi da Firenze. Mantova e la sua provincia vi sapranno stupire con piatti tradizionali e curiose contemporaneità. Tutto abbinato alle quattro eccellenti etichette di Lambrusco dell'Azienda Agricola Bugno Martino presentate dai giovani proprietari Raffaella Merlin e Giuseppe Zavanella. Un’esperienza di un pranzo della Domenica rilassato e informale, sulla falsariga di quelli che si facevano, e ancora si fanno, in compagnia delle nostre famiglie.

Valle d'Aosta
26 gennaio 2020

Un territorio estremo della nostra penisola è quello che vi faremo scoprire senza muovervi da Firenze. La Valle d’Aosta vi saprà regalare piatti poveri, tradizionali e autentici, ma ricchi di gusto e di storia. Ci accompagnerà in questa giornata speciale l’azienda vinicola Cave Monaja, piccola ma interessante realtà del panorama regionale. Un’esperienza di una Domenica in baita, condivisa con amici e familiari con tutta l’informalità che ne deriva.